OPEN DAY Corso Fashion Hair per Acconciatore Addetto dedicato ai minorenni
CNA Formazione e Sicurezza ha organizzato due giorni di Open Day del corso Fashion Hair 2 – Acconciatore Addetto, un progetto formativo rivolto a giovani minorenni, interamente finanziato dalla Regione Toscana. Le giornate di presentazione si terranno il 29 gennaio e il 4 febbraio 2025, dalle 16:00 alle 18:00, presso la nostra sede di Prato, […]
RENTRI: Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è il nuovo sistema digitale introdotto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per monitorare e gestire i rifiuti in Italia in modo più efficace e sostenibile. Attraverso una piattaforma web dedicata, le imprese e gli operatori del settore sono obbligati a registrare e trasmettere […]
Formazione e lavoro: l’arte della panificazione prende vita con il progetto GOL
È proprio il caso di dirlo: grazie al progetto GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), formazione e mondo del lavoro si incontrano in modo reale e concreto! In un’iniziativa che valorizza le competenze pratiche e il sapere artigianale, 9 corsisti hanno l’opportunità di apprendere l’arte della panificazione direttamente sul campo. A guidarli è il maestro […]
Il corso CNA per “rammendina”: valorizzare le competenze storiche
CORSO PER “RAMMENDINA” CNA VALORIZZA E PROMUOVERE LE COMPETENZE STORICHE PER IL SETTORE TESSILE – GRAZIE A OFFERTA FORMATIVA GOL DELLA REGIONE TOSCANA Il mestiere della “rammendina” rappresenta, nella filiera del distretto pratese, un ruolo chiave e molto specifico che spesso viene dato come uno dei mestieri “a rischio scomparsa” e senza dubbio con scarso […]
Partito il Corso per Addetti lavorazione del legno
CNA Formazione e Sicurezza punta su nuove competenze da inserire nelle imprese del settore. Al via un corso di formazione per disoccupati da inserire nelle imprese del settore manifattura del legno di Pistoia e Prato, è questa la novità che parte da CNA Toscana Centro grazie al lavoro di CNA Formazione & Sicurezza, agenzia formativa […]
Gli allievi “Young Style Acconciatori” all’opera con le simulazioni d’esame
Gli allievi del corso IeFP “Young Style Acconciatore addetto” finanziato dalla regione Toscana alle prese con le simulazioni d’esame di taglio: impegnati, concentrati, lavorano in silenzio, attenti. Stanno facendo un ottimo lavoro in preparazione all’esame di luglio, a coronamento di un percorso di 3 anni, che ha visto il coinvolgimento di tante professionalità differenti: docenti […]
Corso Acconciatori: clienti speciali per le nostre allieve
Le allieve del corso di qualifica Acconciatore, durante la lezione di taglio hanno avuto clienti speciali: 5 ospiti di casa Renato di Prato, centro diurno e notturno per senza fissa dimora, gestito dalla cooperativa Pane e Rose, con cui la nostra agenzia mantiene una salda collaborazione. I clienti sono rimasti veramente contenti del servizio di […]
FASHION HAIR corso triennale IeFP – iscrizioni fino al 31 luglio 2024
Se vuoi diventare un acconciatore e sei minorenne, fino al 31 luglio 2024 puoi iscriverti al corso triennale FASHION HAIR finanziato dalla regione Toscana, che si svolgerà presso la nostra sede di Prato, via GB Mazzoni 13. Il numero dei posti è limitato, il corso inizia a metà settembre. Contatta la coordinatrice Irene Marchetti (0574 […]
Denuncia annuale rifiuti MUD – SCADENZA 30 APRILE 2023
Con la presente Vogliamo ricordare che il modello MUD approvato con le modalità del DPCM DEL 17 Dicembre 2021 (se non arriveranno modifiche) è confermato e deve essere presentato entro il 30 Aprile 2023, in modalità esclusivamente telematica, relativa alla gestione dei rifiuti speciali dell’anno 2022. In sintesi risultano obbligati alla Comunicazione Rifiuti Speciali del […]
Convegno CNA Formazione e Sicurezza – “Per ridurre gli infortuni è fondamentale coniugare la sicurezza con i nuovi modelli di business”
Più di 2.000 infortuni sul lavoro per ciascuna provincia solo nel 2021: Prato è passata dai 2.693 infortuni nel 2017 ai 2.131 del 2021 mentre Pistoia è passata da 2.891 infortuni nel 2017 ai 2.533 del 2021 (su un totale di 43.539 infortuni registrati in Toscana nel 2021 contro i 49.795 del 2017). Una tendenza in diminuzione nell’ultimo quinquennio dunque, […]